- Scrivete il Curriculum Vitae sempre in prima persona
 - Siate brevi e chiari. Il tempo medio di lettura di un CV è di 20 secondi !
 - Le voci devono essere ben distinte rendere il foglio facilmente leggibile
 - Scrivete le esperienze formative e professionali utilizzando un ordine cronologico decrescente
 - I voti scolastici indicateli soltanto se consapevoli di fare bella figura…. in caso contrario, evitate!
 - Annotate il titolo e l’argomento della tesi di laurea
 - Evidenziate le informazioni veramente importanti per la candidatura omettendo quelle che non hanno alcun collegamento con il lavoro.
 - Scrivete sempre la verità
 - Scrivere il CV solo su carta bianca, in colore nero e in formato A4
 - Scrivere il CV solo al computer
 - Ogni blocco del CV va contrassegnato da un titolo evidenziato
 - Rileggete accuratamente il CV anche a distanza di giorni e se possibile fatelo leggere ad amici
 - Se si usano delle fotocopie controllare che siano pulite e non macchiate.